Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2013 | Attualità

Mediaset e la tv su web, come Netflix

Mediaset prova la lenta risalita nel mercato di Borsa e televisivo , anche con qualche cambiamento nel settore digitale. Secondo Piersilvio Berlusconi, vicepresidente della compagnia, le reti di Cologno Monzese potrebbero aprire un  servizio di tv via web in abbonamento entro il 2015 . Mediaset come Netflix , dunque, con un catalogo di programmi, film e show da acquistare online e a cui avere accesso tramite tv connessa, pc, tablet. La costruzione dell’infrastruttura non sarà semplice, né tanto meno sarà facile convincere il pubblico italiano, abituato a un servizio gratuito e generalista, a scegliere il proprio palinsesto e ha pagarlo ad hoc. Negli Stati Uniti, Netflix conta 29 milioni di iscritti (a 7,99 dollari al mese) e, dopo aver esordito nel 1997 come servizio di videnoleggio web, è passata a film in streaming, videogame e ora anche a offrire contenuti propri. Chissà che Mediaset non decida di allargare il proprio raggio d’azione a videogiochi e programmi speciali per la rete.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...