Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2014 | Economia

Mediaset frena le svalutazioni e torna in utile

Sospiro di sollievo (finanziario) per Mediaset, che ha chiuso il bilancio del 2013 con un utile di 8,9 milioni di euro . Un buon passo in avanti rispetto all’anno precedente, quando a causa delle svalutazioni registrò un rosso di 287 milioni. I ricavi, però, continuano a diminuire. Il fatturato complessivo delle tv di Cologno Monzese è stato di 3,4 miliardi di euro, a dispetto dei 3,7 miliardi del 2012 . Nonostante ciò, la compagnia ha terminato l’anno con il segno più, grazie soprattutto al taglio delle spese di gestione: solo per le attività italiane, i risparmi rispetto al 2011 sono stati di 617 milioni di euro, con costi operativi in calo del 22%, a 2,4 miliardi di euro. Si è ridotto anche l’indebitamento netto del gruppo, ora a quota 1,45 miliardi di euro (rispetto agli 1,71 del dicembre 2012). Per il 2014, stando a quanto dichiarato dai vertici Mediaset, è difficile fare previsioni : il mercato pubblicitario dovrebbe tornare a muoversi nel mese di aprile, ma sembra impossibile ipotizzare un andamento di ripresa costante. C’è fiducia, invece, per la sezione Premium, che nel 2013 ha segnato ricavi in crescita del 6,6%, a 552 milioni di euro, in controtendenza rispetto al settore. Il risultato ha attirato l’interesse di altri operatori, ma sin qui Mediaset ha smentito ogni trattativa o possibilità di vendita.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...