Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2014 | Economia

Mediaset impantanata nella querelle con YuoTube

Gli analisti di mercato (e forse i tribunali) non credono al buon esito, per Mediaset, della causa giudiziaria con YouTube . La compagnia di Cologno Monzese vorrebbe un maxi risarcimento al portale video di Google per aver pubblicato senza liberatoria numerosi frammenti di programmi trasmessi dalle tv del gruppo, ma sembra improbabile che il Biscione ottenga quanto chiesto. Secondo le ultime indiscrezioni, Tommaso Marvasi, presidente della Sezione specializzata di proprietà intellettuale del Tribunale di Roma , avrebbe notevolmente ridimensionato la possibilità di successo dell’azienda italiana.  I dubbi riguarderebbero soprattutto la reale posizione di YouTube nella vicenda: il sito ha rimosso i video incriminati quando richiesto, ma difficilmente verrà ritenuto responsabile diretto per le azioni dei suoi utenti, che materialmente caricano i contenuti. Mediaset, che in prima istanza – nel 2008 – ha chiesto a Google 1 miliardo di euro , potrebbe anche rimanere a bocca asciutta.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...