Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2014 | Economia

Mediaset impantanata nella querelle con YuoTube

Gli analisti di mercato (e forse i tribunali) non credono al buon esito, per Mediaset, della causa giudiziaria con YouTube . La compagnia di Cologno Monzese vorrebbe un maxi risarcimento al portale video di Google per aver pubblicato senza liberatoria numerosi frammenti di programmi trasmessi dalle tv del gruppo, ma sembra improbabile che il Biscione ottenga quanto chiesto. Secondo le ultime indiscrezioni, Tommaso Marvasi, presidente della Sezione specializzata di proprietà intellettuale del Tribunale di Roma , avrebbe notevolmente ridimensionato la possibilità di successo dell’azienda italiana.  I dubbi riguarderebbero soprattutto la reale posizione di YouTube nella vicenda: il sito ha rimosso i video incriminati quando richiesto, ma difficilmente verrà ritenuto responsabile diretto per le azioni dei suoi utenti, che materialmente caricano i contenuti. Mediaset, che in prima istanza – nel 2008 – ha chiesto a Google 1 miliardo di euro , potrebbe anche rimanere a bocca asciutta.

Guarda anche:

sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...