Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2014 | Economia

Mediaset impantanata nella querelle con YuoTube

Gli analisti di mercato (e forse i tribunali) non credono al buon esito, per Mediaset, della causa giudiziaria con YouTube . La compagnia di Cologno Monzese vorrebbe un maxi risarcimento al portale video di Google per aver pubblicato senza liberatoria numerosi frammenti di programmi trasmessi dalle tv del gruppo, ma sembra improbabile che il Biscione ottenga quanto chiesto. Secondo le ultime indiscrezioni, Tommaso Marvasi, presidente della Sezione specializzata di proprietà intellettuale del Tribunale di Roma , avrebbe notevolmente ridimensionato la possibilità di successo dell’azienda italiana.  I dubbi riguarderebbero soprattutto la reale posizione di YouTube nella vicenda: il sito ha rimosso i video incriminati quando richiesto, ma difficilmente verrà ritenuto responsabile diretto per le azioni dei suoi utenti, che materialmente caricano i contenuti. Mediaset, che in prima istanza – nel 2008 – ha chiesto a Google 1 miliardo di euro , potrebbe anche rimanere a bocca asciutta.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...