Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2006 | Economia

MEDIASET, IN CALO SEMESTRALE. BERLUSCONI JR. NON ESCLUDE CAMBI AI VERTICI DELLE RETI

Il Cda di Mediaset ha approvato la relazione per il primo semestre 2006. I ricavi netti consolidati del gruppo ammontano a 1.994,1 milioni di euro, increscita dello 0,7% rispetto al primo semestre del 2005. L’Ebit è pari a 651,7 milioni e registra una differenza di 145,8 milioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’utile netto è pari a 332,5 milioni di euro rispetto ai 426,6 milioni del primo semestre dell’anno scorso. Il vicepresidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi ha affermato che il gruppo, per quanto riguarda la raccolta pubblicitaria, punta al pareggio con il 2005, ovvero con un utile superiore ai 500 milioni. Il vicepresidente non ha escluso cambiamenti dei direttori di rete. Mediaset, attraverso la controllata Rti spa, ha rinnovato la convenzione con la Siae che regola per i prossimi cinque anni l’uso della musica in tutta la programmazione televisiva del gruppo. Mediaset pagherà alla Siae circa 50 milioni l’anno per un totale previsto di 250 milioni.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...