Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2013 | Attualità

Mediaset, investimenti sui canali free

Presentati a Cologno Monzese tutti i progetti Multi Channel 2013, legati ai canali tematici Mediaset, dal vicepresidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi . Dal 13 maggio investimenti per potenziare La5, Italia 2 e dal primo giugno arriva il nuovo canale free Top Crime . “Cifre non ne possiamo fare – ha detto il vicepresidente Mediaset – siamo confortati però dalla raccolta pubblicitaria che sui canali free ha dato risultati più che soddisfacenti: nel 2013 c’è stata una crescita a due cifre” . L’ obiettivo ascolti di Mediaset sui canali free è di passare dall’attuale 6% all’8% , ha continuato Pier Silvio Berlusconi. Entro fine anno dovrebbe partire un nuovo progetto a pagamento che consentirà di vedere film e telefilm su tutti i mezzi di fruizione.  “E’ un progetto che vorremmo chiamare Infinity anche se non credo sarà possibile – ha detto – Consentirà di pescare nei nostri magazzini un’ampia scelta di film e telefilm, con formule diverse da quelle dell’abbonamento”. Il progetto potrebbe essere varato tra l’autunno e fine anno e rientra nel lavoro di cambiamento di strategia che sta operando il gruppo televisivo diversificando le offerte tra tv generalista, a pagamento, free e via internet .

Guarda anche:

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...

Colosseo, il tunnel segreto degli imperatori torna accessibile al pubblico

Dal 27 ottobre, riapre la galleria ipogea dedicata a Commodus: restauro hi-tech e accessibilità totale. La galleria, lunga circa 60 metri e costruita tra la fine del I e l’inizio del II secolo d.C.,...