Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2006 | Attualità

MEDIASET PERDE CONTRO SATYRICON

Marco Travaglio e Daniele Luttazzi non hanno diffamato Mediaset, anzi, hanno esercitato correttamente il diritto di satira nella trasmissione “Satyricon” del 14 marzo 2001. Lo ha stabilito il tribunale civile di Roma, condannando Mediaset a pagare al giornalista e all’attore le spese processuali. Per Travaglio e Luttazzi si tratta di una nuova vittoria. A novembre 2005 infatti Travaglio e Luttazzi vinsero la causa incentrata sempre sulla stessa trasmissione ma intentata dal premier Silvio Berlusconi per quanto spiegato da TRavaglio durante la presentazione del suo libro “L’odore dei soldi”. Anche in quel caso il tribunale stabilì che la critica è stata esercitata correttamente e le fonti erano state verificate con correttezza. Mediaset dovrà pagare a Travaglio e Luttazzi 40 mila euro.

Guarda anche:

Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...