Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2006 | Attualità

MEDIASET PERDE CONTRO SATYRICON

Marco Travaglio e Daniele Luttazzi non hanno diffamato Mediaset, anzi, hanno esercitato correttamente il diritto di satira nella trasmissione “Satyricon” del 14 marzo 2001. Lo ha stabilito il tribunale civile di Roma, condannando Mediaset a pagare al giornalista e all’attore le spese processuali. Per Travaglio e Luttazzi si tratta di una nuova vittoria. A novembre 2005 infatti Travaglio e Luttazzi vinsero la causa incentrata sempre sulla stessa trasmissione ma intentata dal premier Silvio Berlusconi per quanto spiegato da TRavaglio durante la presentazione del suo libro “L’odore dei soldi”. Anche in quel caso il tribunale stabilì che la critica è stata esercitata correttamente e le fonti erano state verificate con correttezza. Mediaset dovrà pagare a Travaglio e Luttazzi 40 mila euro.

Guarda anche:

Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...