Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2006 | Attualità

MEDIASET PERDE CONTRO SATYRICON

Marco Travaglio e Daniele Luttazzi non hanno diffamato Mediaset, anzi, hanno esercitato correttamente il diritto di satira nella trasmissione “Satyricon” del 14 marzo 2001. Lo ha stabilito il tribunale civile di Roma, condannando Mediaset a pagare al giornalista e all’attore le spese processuali. Per Travaglio e Luttazzi si tratta di una nuova vittoria. A novembre 2005 infatti Travaglio e Luttazzi vinsero la causa incentrata sempre sulla stessa trasmissione ma intentata dal premier Silvio Berlusconi per quanto spiegato da TRavaglio durante la presentazione del suo libro “L’odore dei soldi”. Anche in quel caso il tribunale stabilì che la critica è stata esercitata correttamente e le fonti erano state verificate con correttezza. Mediaset dovrà pagare a Travaglio e Luttazzi 40 mila euro.

Guarda anche:

viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...