Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2012 | Attualità

Mediaset perde un pezzo di Videotime

Mediaset ha comunicato la volontà di cedere il ramo d’azienda composto dalle dieci sedi regionali di Videotime, la società che dal 1981 si occupa dell’ideazione, progettazione e realizzazione dei programmi televisivi di Canale 5, Italia 1 e Rete 4, oltre al mantenimento tecnologico degli studi.   In particolare, secondo quanto ricostruito in ambienti sindacali, il progetto di Mediaset sarebbe quello di scorporare da Videotime le sedi di Torino, Genova, Venezia, Bologna, Firenze, Ascoli, Napoli, Bari, Cagliari e Palermo, con relativi dipendenti, per conferirle in una newco che nel frattempo sarebbe stata creata ad hoc da un ex dirigente del Biscione. Sul tavolo ci sono le sorti di 64 lavoratori, l’1% della forza lavoro complessiva di Mediaset, e poco più del 6% dell’organico di Videotime (oltre mille dipendenti, concentrati a Milano).

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...