Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2014 | Attualità

Mediaset prende tempo sull’affaire Digital Plus

Mediaset non deciderà nelle prossime ore il da farsi circa il diritto di prelazione su Digital Plus , società di pay-tv spagnola di cui detiene una parte delle azioni e che ha ricevuto un offerta del colosso di tlc Telefonica, che vorrebbe ottenerne il controllo tramite l’acquisto del 56% del pacchetto per circa 725 milioni di euro. Fedele Confalonieri, presidente della compagnia iataliana, ha fatto intendere che Mediaset si prenderà qualche giorno per capire come comportarsi: “Abbiamo 15 giorni di tempo da quando ci arriva la notifica, non basta l’annuncio al mercato”, ha chiosato il manager. Recentemente, il vice-presidente Piersilvio Berlusconi ha sottolineato la volontà di collaborare con Telefonica , ma i buoni propositi potrebbero venir meno qualora la rivale (che detiene con Mediaset il 22% di Digital Plus) confermasse l’offerta d’acquisto. Non è da escludere l’ipotesi che l’azienda italiana incrementi la propria partecipazione nella pay-tv iberica.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...