Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2013 | Economia

Mediaset riduce le perdite, ma il bilancio piange

Continua il trend negativo di Mediaset , che nei primi nove mesi dell’anno ha registrato perdite per 27,3 milioni di euro e una riduzione dei ricavi a 2,39 miliardi di euro, rispetto ai 2,65 miliardi dello stesso periodo del 2012.  Nonostante i numeri deficitari, la situazione è lievemente migliorata rispetto a un anno fa , quando le perdite furono di 45,9 milioni di euro: la dirigenza si aspetta una ripresa degli investimenti pubblicitari nei prossimi mesi, mentre il taglio delle spese sta procedendo più velocemente del previsto. “I n un contesto economico generale in Italia ancora caratterizzato da incertezza e instabilità diffusa, l’andamento della raccolta pubblicitaria al termine dei primi dieci mesi conferma il trend di stabilizzazione – dice l’azienda – . In Italia i risultati conseguiti in termini di spesa nello scorso esercizio e nei primi nove mesi del 2013 porteranno ad anticipare di un anno l’esecuzione del piano triennale 2012-2014 e di migliorare di ulteriori 50 milioni euro il risparmio complessivo dal 2011, rispetto ai 450 milioni previsti nel piano originario”. In estate, la pubblicità ha fatto segnare un +0,1% su base annua (anche se sui nove mesi la contrazione è stata del 13,5%), mentre il taglio del budget ha portato a una riduzione dell’indebitamento netto del gruppo, che a settembre si è attestato a 1,49 miliardi di euro. A Cologno Monzese si può pensare al futuro, ma le incertezze non sono ancora alle spalle.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...