Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2012 | Innovazione

Mediaset si scaglia contro l’asta delle frequenze

Agcom ha presentato il documento sull’asta delle frequenze tv, le scadenze per la discussione vera e propria si fanno più vicine e Mediaset ha deciso di disturbare quanto più possibile l’approvazione del regolamento. Le reti di Cologno Monzese si sono sempre schierate contro questo procedimento di assegnazione delle frequenze, che l’Autorità per le comunicazioni vorrebbe invece vagliare in via definitiva entro la fine dell’anno, presumibilmente nel consiglio d’amministrazione del 20 dicembre. La consultazione pubblica sul documento si concluderà il 17 dicembre e, dopo il vaglio Agcom, bisognerà attendere quello dell’Unione europea. Mediaset, però, non ci sta . Secondo Gina Neri, membro del cda del gruppo, la normativa è “un guazzabuglio irrisolvibile” e “da un’asta impostata così non verranno né i miliardi ipotizzati né lo sviluppo del settore” . Secondo Mediaset, che con il sistema in discussione perderebbe privilegi garantiti dal regolamento precedente, le frequenze non sono l’avanguardia per il pluralismo, che sarebbe limitato da altre regole occludenti.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...