Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2010 | Attualità

Mediaset tra pubblicità e All News

“I primi sei mesi stanno andando bene” Così ha esordito Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente Mediaset, alla Mediaset Night, occasione in cui le reti di Cologno Monzese hanno presentato i propri palinsesti autunnali. La raccolta pubblicitaria del Biscione, a giungo, ha registrato una crescita del 5% su base annua.   “Il mercato è difficile da interpretare – ha continuato Berlusconi -. Di sicuro faremo abbondantemente meglio dello scorso anno , siamo ottimisti ma non abbiamo certezze e la seconda parte dell’anno sarà più difficile” Dopo Telecinco il gruppo italiano ha annunciato l’acquisto da Prisa del 100% della rete generalista Cuatro e del 22% di Digital Plus , diventando il primo player della televisione spagnola. Secondo il vicepresidente, che ha detto di attendere a breve il vaglio dell’Antitrust per ufficializzare le operazioni, questa serie di acquisizioni sono “un bene per Mediaset e per l’industria italiana” Il 2011 sarà per la compagnia l’anno in cui concretizzare il progetto della rete all news , che Berlusconi ha per il momento ribattezzato Sistema All News. I programmi stilati da Mediaset prevedono un lancio graduale, prima sul web poi anche sul digitale terrestre, a sei mesi soltanto dal definitivo switch-off su tutto il territorio nazionale previsto per l’inizio del 2012. Si aprirà così una vera e propria concorrenza a tutto campo con Sky, e il suo Tg24, e con Rainews. Per quanto riguarda l’offerta Premium , l’obiettivo è la conferma delle 4,4 milioni di schede attive al 30 giugno 2010, grazie a un’offerta che prevede il pacchetto Calcio e Gallery a 14 euro al mese fino alla fine dell’anno . Pier Silvio Berlusconi ha poi ribadito la sua contrarietà all’approdo di Sky sul digitale terrestre, che andrebbe a infastidire proprio Mediaset: “Il mercato italiano – ha osservato – è già abbastanza affollato in termini di free e c’è quasi un monopolio per Sky in termini di pay tv”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...