Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Marzo 2013 | Attualità

Mediatrade, chiesti 4 anni per Berlusconi

Al dibattimento la sua difesa è sulle “ assurdità di queste accuse ” che lo hanno “ disonorato ”. Questa la posizione di stamattina di  Silvio Berlusconi che per la sua prima uscita pubblica dopo le elezioni ha scelto il Palazzo di giustizia milanese. Il cavaliere è entrato nell’a ula del processo d’appello per le frodi sui diritti televisivi Mediaset dove in primo grado era stato condannato a 4 anni di reclusione per frode fiscale e qui, come è ormai consuetudine nei processi che lo vedono imputato, invece di farsi interrogare, ha rilasciato dichiarazioni spontanee. Una scelta non casuale visto che dopo le sue dichiarazioni è toccato alla  requisitoria del pm Bertolè Viali che ha chiesto la conferma di tutte le condanne , compresa quella di Berlusconi per frode fiscale aggiungendo una richiesta di condanna a 3 anni e 4 mesi anche per il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri che in primo grado era invece stato assolto. Berlusconi che prima di iniziare a parlare ha ricevuto l’invito del presidente Galli ad “ attenersi alle vicende relative al processo” ha respinto radicalmente tutte le accuse.  Verso metà marzo è prevista la sentenza. 

Guarda anche:

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...

Colosseo, il tunnel segreto degli imperatori torna accessibile al pubblico

Dal 27 ottobre, riapre la galleria ipogea dedicata a Commodus: restauro hi-tech e accessibilità totale. La galleria, lunga circa 60 metri e costruita tra la fine del I e l’inizio del II secolo d.C.,...