Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Maggio 2014 | Attualità

Mediatrade, per Berlusconi jr chiesti 3 anni e 2 mesi

Guai in vista per Mediaset e Pier Silvio Berlusconi . I pm della Procura di Milano, Fabio De Pasquale e Sergio Spadaro, hanno chiesto una condanna del vice presidente delle tv lombarde a 3 anni e 2 mesi di reclusione per forde fiscale sui diritti televisivi. Per Fedele Confalonieri, presidente della compagnia, sono stati chiesti 3 anni e 4 mesi. Questi gli esiti della requisitoria del processo Mediatrade . I magistrati hanno anche chiesto al tribunale la confisca di 133 milioni di dollari al produtorre cinematografico Frank Agrama (che vorrebbero punito con 3 anni e 8 mesi di carcere), soldi da tempo sotto sequestro sui conti svizzeri delle sue società di Hong Kong. Secondo i pm, Confalonieri e Berlusconi jr non hanno tratto profitto dalla condotta illegale dell’azienda, come invece ha fatto il patron Silvio Berlusconi, ma considerate le loro alte cariche in società non hanno fatto niente per interrompere il meccanismo fraudolento, adeguandosi all’usanza. La sentenza è attesa per il mese di luglio.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...