Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2011 | Attualità

Medvedev contestato via Facebook

Il tentativo di Dmitri Medvedev di placare l’ira post-elettorale di molti russi sta sortendo un effetto boomerang, perlomeno su Facebook . Ieri, il presidente russo ha postato sulla sua bacheca un messaggio in cui si dice d’accordo con la libertà d’espressione che ha portato in piazza decina di migliaia di persone sabato scorso, ma contesta “ gli slogan e le dichiarazion i” udite in piazza.   Parole che hanno attirato migliaia e migliaia di commenti, i più indignati, di netta condanna, molti anche con toni offensivi. “ Lei è contro anche al motto ‘per elezioni libere’ ?”, chiede, ironico, Yuri Ugolnikov, in uno degli ultimi tra i 12.800 post che erano giunti sulla pagina di Medvedev. Molti si dicono delusi dal presidente e dalla sua volontà di appoggiare Putin nella prossima gara per il Cremlino.   Molto meno frequenti, ma comunque numerosi, anche i messaggi di sostegno. Medvedev nel post specificava di aver ordinato di “ verificare ” le denunce di brogli alle elezioni del 4 dicembre, che hanno dato al partito di governo, Russia Unita, quasi il 50% delle preferenze.

Guarda anche:

Tre italiani nel firmamento dell’astrofotografia internazionale

Tra più di mille partecipanti, i fotografi Marcella Giulia Pace, Daniele Borsari e Fabian Dalpiaz sono stati premiati nell’ambito dell’Astronomy photographer of the year di Greenwich. Sotto la...

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...