13 Aprile 2012 | Attualità

Megaupload: la decisione spetta ai giudici

Il destino dei dati Megaupload contenuti nei 1.103 server ospitati presso Carpathia Hosting è ancora incerto. Per settimane, Kim Dotcom ha tentato di giungere a un compromesso con il Dipartimento della Giustizia, ma qualunque sforzo fatto per salvare i dati caricati sui server è stato finora vano .   Nessun accordo è dunque stato trovato tra le due parti e adesso, ha spiegato Dotcom a TorrentFreak, si è venuta a creare una situazione molto confusa. Nello specifico, in precedenza i federali non sembravano interessati a tutti i dati contenuti tra le pagine di Megaupload, ma nel momento in cui Carpathia Hosting ha quasi concluso un accordo con il fondatore del sito, le autorità hanno cambiato idea e desiderano che tutto venga cancellato.     La parola finale spetterà però alla giustizia. Megaupload e Carpathia Hosting hanno chiesto al giudice O’Grady di trovare una soluzione per evitare che tutto venga cancellato. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...