Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2014 | Attualità

Megaupload sotto il tiro di Hollywood

Le grandi case di produzione americane hanno dichiarato guerra a Kim Dotcom, fondatore del portale internet Megaupload , per anni dedito al file sharing illegale di milgliaia di film. Disney, 21st Century Fox, Universal, Warner Bros., Columbia e Paramount Pictures hanno depositato in tribunale un’accusa di violazione del diritto d’autore con richieste di risarcimento multi-milionarie. Megaupload, ormai chiuso, è stato citato in giudizio per le attività degli anni passati : gli avvocati delle major sostengono che il sito ha reso disponibili in modo illecito serie tv e lungometraggi in almeno venti lingue, guadagnando in questo modo soldi e invitando gli utenti a caricare sui suoi server maetirali protetti da copyright.  Il responsabile diretto della frode sarebbe Dotcom, all’anagrafe Kim Schmitz, che però sostiene la sua innocenza definendo Megaupload un mero servizio di archiviazione online, senza controllo diretto sui contenuti caricati o scaricati dagli internauti. Hollywood, che lamenta perdite per un miliardo e mezzo di dollari a causa del file sharing, non sembra però disposta ad accettare scuse.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...