Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2014 | Attualità

Megaupload sotto il tiro di Hollywood

Le grandi case di produzione americane hanno dichiarato guerra a Kim Dotcom, fondatore del portale internet Megaupload , per anni dedito al file sharing illegale di milgliaia di film. Disney, 21st Century Fox, Universal, Warner Bros., Columbia e Paramount Pictures hanno depositato in tribunale un’accusa di violazione del diritto d’autore con richieste di risarcimento multi-milionarie. Megaupload, ormai chiuso, è stato citato in giudizio per le attività degli anni passati : gli avvocati delle major sostengono che il sito ha reso disponibili in modo illecito serie tv e lungometraggi in almeno venti lingue, guadagnando in questo modo soldi e invitando gli utenti a caricare sui suoi server maetirali protetti da copyright.  Il responsabile diretto della frode sarebbe Dotcom, all’anagrafe Kim Schmitz, che però sostiene la sua innocenza definendo Megaupload un mero servizio di archiviazione online, senza controllo diretto sui contenuti caricati o scaricati dagli internauti. Hollywood, che lamenta perdite per un miliardo e mezzo di dollari a causa del file sharing, non sembra però disposta ad accettare scuse.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...