Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2014 | Attualità

Megaupload sotto il tiro di Hollywood

Le grandi case di produzione americane hanno dichiarato guerra a Kim Dotcom, fondatore del portale internet Megaupload , per anni dedito al file sharing illegale di milgliaia di film. Disney, 21st Century Fox, Universal, Warner Bros., Columbia e Paramount Pictures hanno depositato in tribunale un’accusa di violazione del diritto d’autore con richieste di risarcimento multi-milionarie. Megaupload, ormai chiuso, è stato citato in giudizio per le attività degli anni passati : gli avvocati delle major sostengono che il sito ha reso disponibili in modo illecito serie tv e lungometraggi in almeno venti lingue, guadagnando in questo modo soldi e invitando gli utenti a caricare sui suoi server maetirali protetti da copyright.  Il responsabile diretto della frode sarebbe Dotcom, all’anagrafe Kim Schmitz, che però sostiene la sua innocenza definendo Megaupload un mero servizio di archiviazione online, senza controllo diretto sui contenuti caricati o scaricati dagli internauti. Hollywood, che lamenta perdite per un miliardo e mezzo di dollari a causa del file sharing, non sembra però disposta ad accettare scuse.

Guarda anche:

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...