Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Febbraio 2009 | Economia

Memorie Dram: -63% di investimenti per 2009

I produttori di memoria Dram subiranno una contrazione degli investimenti del 63% nel corso dell’anno 2009. L’azienda americana di ricerca iSuppli riferisce inoltre che le perdite sono superiori rispetto alle previsioni, a causa delle crisi economica globale. La domanda di memorie dinamiche ad accesso random è fortemente calata, portando i produttori ad avere grandi esuberi e facendo calare il prezzo dei chip del 30%: “ A peggiorare le cose, l’economia globale e le condizioni del mercato delle Dram rischiano di costringere i produttori a ridurre gli investimenti di oltre il 70% quest’anno… Gli investimenti totali dell’industria di Dram quest’anno saranno inferiori a quelli effettuati solo da Samsung Electronics nel 2007 ” , ha riportato iSuppli. Infatti nel corso del 2007 Samsung aveva investito nel settore Dram 4,8 miliardi di dollari, mentre per il 2009, l’intera industria produttrice, non investirà più di 4,11 miliardi di dollari.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...