Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2022 | Attualità

Meno male che c’è la Nazionale Italiana Cuochi

La cucina italiana si conferma ai massimi livelli mondiali, conquistando la medaglia d’Oro nella categoria Chef Table e quella d’Argento nella categoria Ristorante delle Nazioni.

A dispetto della delusione per la mancata partecipazione ai Mondiali di calcio in Qatar, c’è una Nazionale che ottiene ottimi risultati; è quella della Nazionale Cuochi che alla Coppa del Mondo di Cucina appena conclusa in Lussemburgo, ha conquistato la medaglia d’Oro nella categoria Chef Table, che mancava al palmares italiano, e quella d’Argento nella categoria Ristorante delle Nazioni (cucina calda).

L’Italia ha partecipato alla competizione internazionale con un team guidato dal General Manager Gianluca Tomasi e composto da Pierluca Ardito (Team Manager), dai responsabili di cucina Angelo Biscotti e Fabio Mancuso, dal pastry chef Antonio Dell’Oro e da Marco Tomasi, Francesco Locorotondo, Francesco Cinquepalmi, Keoma Franceschi, Luca Bnà e Giorgia Ceccato.

La gara è stata affrontata dalla nostra squadra col tema Sound of the Italian Taste, per il quale è stato sviluppato un particolare vassoio a forma di chitarra, sul quale è stato servito il piatto festivo, che ha visto protagonista la spigola dell’Adriatico.

Il programma prevedeva poi quattro finger food, che esaltassero le tipicità italiane, dal fungo al tartufo, al baccalà, alle seppioline di laguna.

A seguire uno starter vegano con radicchio rosso di Treviso, e la main course, il piatto forte di carne, seguito da una trilogia di petit four, piccoli mignon di pasticceria con decorazioni a mo’ di note musicali, basati sul limone di Sorrento e le nocciole del Piemonte.

Fonte foto: ANSA

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...