Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2009 | Attualità

Meno pirati, meno traffico

Le nuove leggi contro la pirateria riducono sensibilmente il traffico internet: missione compiuta o illusione passeggera? Molti degli stati europei stanno discutendo nuove leggi per contrastare la pirateria informatica. Tutti in difesa del copyright, ma quali sono gli effetti su internet? In Svezia il traffico web è diminuito del 33 % dopo l’entrata in vigore delle nuove norme, che permettono ai padroni del diritto d’autore di citare direttamente in giudizio gli internauti colpevoli di download illegale. L’8% dell’intera popolazione svedese sfrutta i servizi di peer to peer, ed è stata chiamata direttamente in causa dal provvedimento. Normalmente, a poche settimane di distanza dall’entrata in vigore di questo tipo di leggi, il traffico si riassesta sui valori precedenti: difficile debellare il problema della pirateria online. L’intento è quello di cambiare la percezione pubblica del file sharing e renderlo concettualmente non-sostenibile. Missione, questa, ancor più complicata.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...