Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2009 | Attualità

Mentana da Santoro: non voglio fare il licenziato per professione

Un po’ difensore dell’etica di informazione, un po’ prezzemolo  velenoso: Enrico Mentana, dopo le dimissioni da Mediaset e le  successive polemiche a riguardo, è diventato uno degli ospiti più graditi (e assidui) dei salotti televisivi. Dopo L’infedele di Gad Lerner, ieri è toccato ad Annozero di Michele Santoro fare da cassa di risonanza per le parole, tutt’altro che dolci, del giornalista. Mentana ha aperto la trasmissione prendendo  le difese di due  giornalisti di Matrix (Silvia Brasca e Roberto Pavone) ai quali  Mediaset ha inviato una contestazione disciplinare per alcune  dichiarazioni in cui mostravano di non condividere l’allontanamento dello stesso Mentana da parte dell’azienda. “ Sono due giornalisti bravi – ha detto – che per delle opinioni  liberamente espresse, rilasciate peraltro a Tv Sorrisi e Canzoni, diretto da Signorini che è pure bravo ma non è certo Che Guevara, ricevono una lettera di contestazione che può essere il preludio del licenziamento. Non parlo per me, non voglio fare il licenziato di professione, ma lasciate stare chi lavora da 20 anni a Mediase t ” L’ex direttore editoriali parla senza mezzi termini, come d’altronde è d’uso, di metodi sovietici: “ Sembra fatto per dire: la lezione-punizione di Mentana sia chiara a tutti ”. Ora non resta che aspettare la reazione dell’azienda di Cologno Monzese, in quello che sta diventando un batti e ribatti ormai quasi quotidiano. Logorante più per gli spettatori, forse, che per i diretti interessati.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...