Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2010 | Attualità

Mentana dice no a Sorrisi e punzecchia Toti

Scazzottata mediatica fra Enrico Mentana e Giovanni Toti. Il neo direttore del Tg La 7 ha rifiutato di seguire le orme del suo predecessore Antonello Piroso e di contribuire alla realizzazione della rubrica I Magnifici 8 di Tv Sorrisi e Canzoni .   La testata Mondadori raccoglie settimanalmente le opinioni dei direttori dei più importanti telegiornali italiani: Augusto Minzolini (Tg 1), Mario Orfeo (Tg 2), Bianca Berlinguer (Tg 3), Emilio Fede (Tg 4), Clemente Mimun (Canale 5, Giovanni Toti (Studio Aperto), Emilio Carelli (Sky Tg 24) e, fino al numero scorso, Antonello Piroso (Tg La 7). ” Perché Mentana non vuole partecipare alla rubrica che Aldo Grasso, il critico del Corriere della Sera, ha definito una delle più interessanti di tutta la stampa italiana? “, ha scritto la redazione del settimanale in una nota, dopo aver opportunamente mutato il titolo della rubrica in I Magnifici 7 . ” Quella rubrica mi ha sempre fatto un po’ pena . Non voglio partecipare a una rubrica in cui per farne parte basta essere direttori di tg e dove quindi c’è per esempio un Toti. Una volta – ha chiarito ancora – si diventava direttori di tg per meriti. Oggi invece… “, ha risposto Mentana senza mezzi termini.   La replica di Toti, rampollo nato e cresciuto a pane e Mediaset, non si è fatta attendere: ” Se è riferito proprio a me, francamente mi lusinga l’attenzione del grande Mentana. Detto questo, una volta era l’appartenenza all’Ordine dei Giornalisti il requisito per diventare direttori. Ora invece pare che serva l’agibilità politica di Enrico Mentana…”.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...