Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2008 | Economia

Mercati emergenti: cresce domanda pc

Secondo un nuovo studio di Idc, la crescente domanda di computer sui mercati emergenti potrebbe far aumentare le consegne globali del 15,2% nel 2008, raggiungendo i 310 milioni di unità, per un ammontare complessivo di 286 miliardi di dollari.  Tuttavia il tasso di crescita potrebbe calare negli anni successivi: l’aumento nel 2010 dovrebbe tornare al 9,3%, l’equivalente di 472 milioni di pc consegnati ogni anno per un valore di 354 miliardi di dollari nel 2012, secondo quanto rilevato dallo studio. L’Asia Pacifico, fatta eccezione del Giappone, l’anno scorso ha superato gli Usa diventando il maggior mercato mondiale per i pc. Entro il 2012 la regione, insieme ad altre aree emergenti come America Latina, Europa dell’Est, Africa, Medio Oriente e Canada, costituirà il 59% del volume globale, salendo dal 48% del 2007.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...