Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2006 | Economia

MERCATO CINEMA CALA NEGLI USA

Dal rapporto annuale di Standard & Poor’s Equity Research Services emerge che gli studios hollywoodiani dovranno affrontare diversi problemi. Dopo un 6% di decremento al botteghino nel 2005, potrebbe esserci un ulteriore calo oltre a un lieve aumento del costo dei biglietti. La saturazione del mercato home video statunitense potrebbe risultare in un calo delle vendite di dvd nel 2006 e in minori margini di guadagano. Nel primo trimestre si è registrata una diminuzione del 4,3% nelle vendite di dvd e del 4,4% nel noleggio. Nel 2005 il calo complessivo era stato di 1,1% rispetto al 2004. Le vendite erano a 16,1 miliardi e il noleggio a 7,8 miliardi. Secondo l’analista Tina Amobi “I consumatori statunitensi hanno speso quasi tre volte tanto per i video da guardare a casa che per i biglietti del cinema”

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...