Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2009 | Economia

Mercato dei pc in calo, ma non drastico

L’International Data Corporation, società specializzata nelle ricerche su telecomunicazioni e information technology, ha reso pubblico uno studio sul mercato dei personal computer, il cui futuro è previsto a tinte grigie, anche se meno fosco delle stime precedenti, risalenti a inizio 2009. Secondo Idc, il calo del settore nell’anno in corso sarà del 7,1% , come dimostrano le vendite del primo trimestre, raffrontate con l’andamento generale del mercato tecnologico e poi estese ai restanti nove mesi del 2009. Le cifre sono comunque meno inquietanti di quelle date in gennaio, quando si prevedeva un calo dell’8,2%. Tra i marchi più importanti, Hp si mantiene leader con il 20,5% del mercato , seguita da Dell con il 13,6%, Acer con l’11,6%, Lenovo e Toshiba (rispettivamente al 7% e al 5,4%). La crisi dei i pc, iniziata già nella seconda metà del 2008, sembra ancora lontana dal termine. Nonostante un calo dei prezzi e l’allargamento del parco clienti, che rintuzzano ma non annullano il calo.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...