Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2009 | Economia

Mercato dei pc in calo, ma non drastico

L’International Data Corporation, società specializzata nelle ricerche su telecomunicazioni e information technology, ha reso pubblico uno studio sul mercato dei personal computer, il cui futuro è previsto a tinte grigie, anche se meno fosco delle stime precedenti, risalenti a inizio 2009. Secondo Idc, il calo del settore nell’anno in corso sarà del 7,1% , come dimostrano le vendite del primo trimestre, raffrontate con l’andamento generale del mercato tecnologico e poi estese ai restanti nove mesi del 2009. Le cifre sono comunque meno inquietanti di quelle date in gennaio, quando si prevedeva un calo dell’8,2%. Tra i marchi più importanti, Hp si mantiene leader con il 20,5% del mercato , seguita da Dell con il 13,6%, Acer con l’11,6%, Lenovo e Toshiba (rispettivamente al 7% e al 5,4%). La crisi dei i pc, iniziata già nella seconda metà del 2008, sembra ancora lontana dal termine. Nonostante un calo dei prezzi e l’allargamento del parco clienti, che rintuzzano ma non annullano il calo.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...