Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2008 | Economia

Mercato dei software di sicurezza in crescita: Symantec e McAfee in testa

La sicurezza in rete sta diventando un’esigenza primaria e il continuo sviluppo del suo mercato lo dimostra: la classifica dei fornitori vede al primo posto Symantec e al secondo McAfee, principali vendor di software sulla piazza. Secondo i dati raccolti dall’istituto Gartner, l’andamento generale avrebbe registrato un aumento del 19,8% rispetto al 2006, anno in cui questo segmento di mercato ha totalizzato 8,7 miliardi di dollari; nel 2007 invece le vendite dei software di sicurezza hanno portato ricavi per 10,4 miliardi. Il settore di soluzioni di sicurezza per la posta elettronica traina l’intero mercato: nel 2007 i programmi security non hanno dato segni di cedimento, anzi, sono cresciuti del doppio. Gli ambiti in cui le spesa per la sicurezza cresce maggiormente sono quelli di compliance, dati e privacy; Symantec e McAfee sono i primi del podio dei top vendor, rispettivamente con il 26,6% e con l’11,8% di quote di mercato. Emc, pur essendo al quinto posto, a pari merito con CA al 4,0% di market share, ha triplicato il suo fatturato, grazie a uno shopping mirato e a una politica di acquisizioni nel settore.  Trend Micro si piazza in terza posizione con il 7,8%; Ibm è invece quarta con il 5,8%. L’antivirus Enterprise è l’unico in calo. Il mercato dell’America Latinacresce del 40% rispetto al 2007, seguito da Medio Oriente e Africa e Asia Pacifico (in crescita del 35% e del 27%); ai primi posti Nord America ed Europa con il 47,5% e il 31,7%.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...