Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2008 | Attualità

Mercato europeo dell’Iptv in crescita del 250%

Un’ indagine condotta da Park Associates conferma una tendenza estremamente positiva nella crescita del mercato globale legato alla Iptv, la tv via internet; in particolare in ambito europeo si è registrata una crescita del 250%. L’Europa a oggi rappresenta ben il 60% del mercato mondiale. Nel 2007 le famiglie che utilizzano la tv via internet nel mondo sono aumentate raggiungendo i 14 milioni, nel 2006 erano 4,7 milioni. Per il 2012 eMarketer prevede un aumento pari a 61,1 milioni di esemplari. I calcoli dell’istituto eMarketer hanno contato 12,5 milioni di esemplari Iptv nel 2007, il 60% dei quali appartenenti a famiglie europee. L’Asia Pacifico si piazza in seconda posizione nel mercato globale con 3,3 milioni di unità; il mercato statunitense si aggiudica solo 1,2 milioni. “I servizi Iptv forniscono agli operatori europei un piccolo punto d’appoggio nell’attrarre e mantenere i clienti. Tuttavia l’Iptv è solo una piccola porzione dell’affollato mercato della tv terrestre, via cavo e satellite; la competizione sarà intensa” ha spiegato Kurt Scherf, vice presidente di Park Associates.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...