Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2008 | Attualità

Mercato europeo dell’Iptv in crescita del 250%

Un’ indagine condotta da Park Associates conferma una tendenza estremamente positiva nella crescita del mercato globale legato alla Iptv, la tv via internet; in particolare in ambito europeo si è registrata una crescita del 250%. L’Europa a oggi rappresenta ben il 60% del mercato mondiale. Nel 2007 le famiglie che utilizzano la tv via internet nel mondo sono aumentate raggiungendo i 14 milioni, nel 2006 erano 4,7 milioni. Per il 2012 eMarketer prevede un aumento pari a 61,1 milioni di esemplari. I calcoli dell’istituto eMarketer hanno contato 12,5 milioni di esemplari Iptv nel 2007, il 60% dei quali appartenenti a famiglie europee. L’Asia Pacifico si piazza in seconda posizione nel mercato globale con 3,3 milioni di unità; il mercato statunitense si aggiudica solo 1,2 milioni. “I servizi Iptv forniscono agli operatori europei un piccolo punto d’appoggio nell’attrarre e mantenere i clienti. Tuttavia l’Iptv è solo una piccola porzione dell’affollato mercato della tv terrestre, via cavo e satellite; la competizione sarà intensa” ha spiegato Kurt Scherf, vice presidente di Park Associates.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...