Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2006 | Economia

MERCATO MONDIALE SEMICONDUTTORI SALE DEL 7% NEL 2005 TRAINATO DA USA E ASIA

L’Associazione nazionale componenti elettronici federata Anie e Assodel (Associazione nazionale fornitori elettronica) hanno condotto un’indagine sul settore della microelettronica nel 2005. Dai dati emerge che il mercato dei semiconduttori è cresciuto nel 2005 a livello mondiale di circa il 7%, trainato soprattutto dalle economie emergenti, quali Cina, Giappone e Corea del Sud, e da quella degli Usa. Va meno bene l’Europa, soprattutto l’Italia, il cui valore totale dei dispositivi a semiconduttore e componenti attivi venduti nel 2005 ha raggiunto 1.269 milioni di euro, con una contrazione del 12% rispetto all’anno precedente. I produttori italiani hanno raggiunto un fatturato totale di 445 milioni, mentre il settore della distribuzione ha generato un volume d’affari di 824 milioni (+1,92%). Federazione Anie, con 139 mila occupati, rappresenta il settore più strategico e avanzato tra i comparti industriali italiani, con un fatturato aggregato di 55 miliardi (di cui 24 miliardi di esportazioni).

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...