Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Agosto 2012 | Economia

Mercato pc fermo, nonostante Windows 8

La domanda di personal computer dovrebbe chiudersi a fine 2012 con un bilancio in attivo di poco, pari allo 0,9%, per complessive 367,2 milioni di unità vendute. La percentuale in questione dice molto di quello che è la percezione degli analisti di Idc circa il futuro prossimo dell’industria dei pc.   L’avvento del nuovo sistema operativo di Microsoft non inciderà più di tanto sulle dinamiche di domanda negli ultimi tre mesi dell’anno e solo dall’anno prossimo si vedranno i positivi effetti della disponibilità di ultrabook, notebook e desktop di nuova generazione.   Non ci sarà, in altre parole, una corsa all’acquisto di un nuovo pc a partire dal 26 ottobre, data in cui Windows 8 verrà ufficialmente rilasciato. Il comparto dei computer riprenderà la corsa sarà solo a partire dal 2013 , quando il consuntivo di fine anno è stimato in salita del 6,5% a quota 391 milioni di unità

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...