Nonostante la crisi finanziaria che sta mettendo in ginocchio le imprese di tutto il mondo, il mercato pubblicitario online continua ad avere un andamento positivo. Secondo i dati dell’Osservatorio Fcp (Federazione concessionarie di pubblicità)-Assointernet, ad ottobre il fatturato pubblicitario a registrato un +18% rispetto allo stesso mese 2007. In particolare – ha segnalato la Fcp – la tipologia ad banners è cresciuta del +24%; le sponsorizzazioni e i bottoni del +20%; le altre tipologie del +26%; gli sms del +2%, le mail e le newsletter del +8%. E’ stata registrata, invece, una flessione della tipologia Keywords del -8%. L’andamento del mese di ottobre 2008, rispetto allo stesso mese del 2007, ha visto un incremento totale del +16%. Considerando ogni tipologia di prodotto, si rileva che le ad banners, le sponsorizzazioni e i bottoni sono cresciuti rispettivamente del +37% e del +24%; la voce altre tipologie presenta un incremento del +4%; mentre diminuiscono del -14% gli sms, – 12% le mail e le newsletter e del -18% le keywords. Considerando l’anno in corso, nello scorso mese c’è stato in totale un incremento rispetto al mese di settembre 2008 (+ 17%). In particolare: ad banners +27%, sponsorizzazioni e bottoni + 30%, altre tipologie +4%, sms +4%, mail/newsletter -4%, keywords +1%. Fcp ricorda che nel 2007 i fatturati dichiarati erano lordi e nel 2008 le dichiarazioni sono tutte relative ai fatturati netti. ” Nonostante la grave crisi finanziaria globale abbia colpito anche l’Italia e tutto il settore dei media tradizionali – ha commentato il presidente di Fcp-Assointernet, Carlo Poss – continua l’andamento positivo del mercato pubblicitario online anche in ottobre, attestandosi al +18% rispetto allo scorso anno. Tutti i posizionamenti di pubblicità ‘display’ sono in crescita e questo dimostra che le aziende credono anche nell’online. Tuttavia, l’incertezza sulla fine dell’anno e sul 2009 dell’intero comparto media va comunque tenuta in attenta considerazione, anche se ci auguriamo che per il media online possa essere una grande opportunità rispetto agli altri mezzi “.