Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2010 | Economia

Mercato tv d’Europa al passo lento della crisi

Come ogni anno, il rapporto ItMedia Consulting funge da cartina di tornasole del settore televisivo in Europa , soprattutto per quanto concerne mercato pubblicitario ed evoluzioni tecnologiche.   Nel 2009 l’industria televisiva del Vecchio Continente è stata scossa dalla crisi e i cui investimenti pubblicitari hanno raggiunto un valore di 86,9 miliardi di euro, in calo del 3,1% rispetto all’anno precedente, quando erano invece lievemente cresciuti (+0,9%).   Buone nuove, invece, per quanto riguarda la pay-tv , che anche in periodo di recessione si conferma la principale fonte di crescita di settore. I ricavi dei canali a pagamento, nel 2009, hanno superato quelli legati alla pubblicità divenendo la prima risorsa nel mercato televisivo europeo (il 53% del quale deriva dalla vendita dei contenuti).   A rimpolpare ulteriormente i guadagni dei servizi premium sono state la diffusione del video on demand e dei programmi in pay-per-view , nonché dei pacchetti misti che uniscono tv, internet e telefonia.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...