Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2006 | Innovazione

MESSAGGI MOLESTI

Per la Cassazione gli sms troppo insistenti e fastidiosipossono essere considerati una molestia e punibili penalmenteUn sms troppo insistente e fastidioso può essere considerato una molestia a tutti gli effetti e, come tale, punibile penalmente. La Corte di Cassazione, esprimendosi sul caso di una giovane ragazza che per gelosia aveva tempestato di sms un ragazzo, ha stabilito che i messaggini sono come le telefonate e non come le lettere. Ovvero: per risalire al mittente, bisogna leggere il contenuto dell’sms. Per la Suprema Corte, proprio perché prima bisogna leggerli, i messaggini sul cellulare hanno una capacità offensiva in grado di turbare e molestare una persona. Inoltre, i messaggi troppo fastidiosi sono considerati un’incursione abusiva nella vita privata altrui e violano la privacy. Per lo stesso motivo la Corte di Cassazione ha di recente stabilito che le foto scattate con il cellulare all’insaputa del soggetto fotografato possono costituire reato.

Guarda anche:

hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...