Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2006 | Innovazione

MESSAGGI MOLESTI

Per la Cassazione gli sms troppo insistenti e fastidiosipossono essere considerati una molestia e punibili penalmenteUn sms troppo insistente e fastidioso può essere considerato una molestia a tutti gli effetti e, come tale, punibile penalmente. La Corte di Cassazione, esprimendosi sul caso di una giovane ragazza che per gelosia aveva tempestato di sms un ragazzo, ha stabilito che i messaggini sono come le telefonate e non come le lettere. Ovvero: per risalire al mittente, bisogna leggere il contenuto dell’sms. Per la Suprema Corte, proprio perché prima bisogna leggerli, i messaggini sul cellulare hanno una capacità offensiva in grado di turbare e molestare una persona. Inoltre, i messaggi troppo fastidiosi sono considerati un’incursione abusiva nella vita privata altrui e violano la privacy. Per lo stesso motivo la Corte di Cassazione ha di recente stabilito che le foto scattate con il cellulare all’insaputa del soggetto fotografato possono costituire reato.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...