Gli abitanti di Hong Kong usano spesso la metropolitana , che dispone di una rete di 218 km. Si contano, ogni giorno, 5,2 milioni di passeggeri. Molti passeggeri della comunità asiatica siano ormai dipendenti dagli strumenti telematici portatili che li fanno sentire connessi al resto del mondo : l’87% di loro, secondo i rilevi statistici ufficiali, è ormai dotato di uno smartphone, che non viene quasi mai abbandonato. Il problema è che, per consultare gli schermi touch di queste onnipresenti creazioni del nostro tempo, occorre spazio . Più spazio di quanto attualmente viene concesso dall’affollamento che serra i passeggeri l’un l’altro nei loro viaggi quotidiani all’interno dei vagoni ferroviari. Per questa ragione le autorità cittadine preposte alla regolamentazione dei trasporti hanno raccomandato alla Mtr Corporation, la società privata che li gestisce, di ridurre il numero dei sedili, rendendo così più agibile lo spazio, soprattutto nelle ore di punta.
Metro di Hong Kong a misura di device

Guarda anche: