Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2007 | Innovazione

Metro e la Bbc s interrogano sulla democrazia

Il quotidiano gratuito Metro ha dato il via a una collaborazione esclusiva con la Bbc per il progetto ‘Why Democracy’. L’iniziativa coinvolgerà 200 paesi. Questa settimana le edizioni di Metro in tutto il mondo hanno iniziato a pubblicare interviste a importanti personaggi politici, rock star e protagonisti dello sport ponendo loro dieci domande identiche sul tema ‘Why Democracy’. Le interviste sono state realizzate in parte dalla Bbc e pubblicate in esclusiva da Metro, in parte dagli stessi giornalisti di Metro. Le interviste Metro-Bbc sulla democrazia usciranno in Italia ogni lunedì fino alla fine di novembre. Le dieci domande sono: ‘Chi voteresti come presidente del mondo?  Il terrorismo può distruggere la democrazia? Chi comanda il mondo? Perchè andare a votare? Le donne sono più democratiche degli uomini? Dio è democratico? La democrazia va sempre bene per tutti? Cosa ti spingerebbe a dare il via ad una rivoluzione? Le dittature hanno mai portato a qualcosa di buono? La democrazia può risolvere il problema dei cambi climatici?’ A rispondere sono state chiamate personalità importanti come la star del calcio Pelè, l’ex segretario generale delle Nazioni Unite Boutros Boutros-Ghali, gli scrittori Gore Vidal e Margaret Atwood, l’architetto Daniel Libeskind, il primo ministro danese Anders Fogh-Rasmussen, il sindaco di Londra Ken Livingstone, il regista Ken Loach, l’attivista per i diritti civili Jesse Jackson, la star della rock band dei Metallica Lars Ulrich e molti altri.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...