Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Maggio 2014 | Economia

Mezzi pubblici, il biglietto è tecnologico

Biglietto elettronico anche su autobus, metro e tram . Il ministro delle infrastrutture e trasporti Maurizio Lupi ha firmato il decreto che fissa le regole tecniche per consentire l’adozione di sistemi di bigliettazione elettronica interoperabili a livello nazionale e di titoli di viaggio elettronici integrati da parte di aziende del trasporto pubblico locale. “L’Italia ha già all’attivo una serie di esperienze all’avanguardia in questo campo, per esempio in Piemonte o in Lombardia – spiega Lupi – Ora intendiamo applicare su scala nazionale la biglietteria elettronica ”. Il decreto è ora alla firma del presidente del Consiglio, si legge in una nota del Ministero, che precisa che si tratta di un provvedimento “i nserito nel più ampio lavoro di riforma del trasporto pubblico locale su cui il ministero delle Infrastrutture sta lavorando e che porterà nelle prossime settimane alla presentazione di un organico disegno di legge” . Le aziende di trasporto pubblico locale dovranno pubblicare sui propri siti internet l’elenco dei titoli di viaggio e dei titoli di viaggio integrati resi disponibili, le relative modalità e punti di acquisto, e la descrizione e gli orari della rete e dei servizi offerti. Dovranno prevedere inoltre la presenza nelle principali stazioni, nodi di trasporto o punti di vendita limitrofi, di postazioni , anche non presenziate, dotate di sistemi per la ricarica dei biglietti, nonché procedure per la ricarica in remoto.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...