Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2009 | Attualità

Michael Moore torna con un film sul capitalismo

Michael Moore torna al cinema, con un nuovo documentario dal titolo sarcasticamente romantico : ‘Capitalismo: una storia d’amore’ La pellicola, che dovrebbe approdare nelle sale americane a inizio ottobre, sarà una disamina puntuale, ironica, e come sempre lievemente populista, della crisi economica che ha colpito prima gli Usa e poi il resto del pianeta. “Avrà tutto: desiderio, passione, romanticismo, e 14 mila posti di lavoro che vengono eliminati ogni giorno ” ha detto Moore circa il contenuto del film, che indagherà il disastroso impatto che il dominio delle aziende e i profitti fuori controllo hanno sulle vite degli americani e di altri cittadini. Un tema già trattato alla fine degli anni Ottant a, ai tempi del suo esordio, in ‘Roger & Me’, documentario sul disfacimento dei colossi della motorizzazione a stelle e strisce che si concentrava sul terribile domino della chiusura della fabbrica General Motors a Flint, nel Michigan oggi ulteriormente fiaccato dal tracollo dell’industria dell’auto. Dopo l’Oscar per ‘Bowling a Columbine’ e la Palma d’Oro per ‘Fahrenheit 9/11’ nel biennio 2003/2004, e dopo aver portato all’attenzione internazionale il problema della sanità americana, ora affrontato da Obama, con Sicko, M oore ritenta così la fortuna al botteghino con una disamina del crack economico dell’ultimo anno.   Vieni a trovarci su Facebook      

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...