Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2009 | Attualità

Micheal J. Fox ritorna al futuro

Micheal J. Fox torna in tv. L’idolo per teenager degli anni Ottanta, il protagonista  di Casa Keaton e della fortunatissima saga di Ritorno al futuro, in viaggio cinematografico tra il vecchio West e il 2015, da qualche anno era lontano dalle scene a causa del morbo di Parkinson che lo ha colpito ancora giovane. Il 7 maggio, sulla tv americana Abc , sarà possibile rivederlo in azione nel documentario biografico Michael J. Fox: le avventure di un incurabile ottimista . Fox analizzerà la sua esperienza di malato degenerativo, spiegando le limitazioni e i nuovi stimoli dati dalla malattia, il suo ruolo di attivista a favore della ricerca sulle cellule staminali (l’unica via percorribile per arrivare a una possibile cura risolutiva). “ Per ogni cosa che questa malattia si è presa, c’è qualcosa di valore più grande che mi è stata data – dice Fox – Certo, può essere che siano un passo avanti e due indietro, ma dopo un po’ di tempo passato col Parkinson ho imparato che la cosa importante è far sì che quel passo in avanti conti qualcosa ” Secondo l’attore l’ottimismo è il centro dell’esistenza , la sola via per superare anche i momenti più bui. Perfetto per l’America di Obama e del ‘Yes, we can’, attanagliata dalla crisi economica. Anche se non è difficile immaginare che molti dei suoi connazionali, se potessero, salterebbero volentieri sulla mai dimenticata Delorian e cambierebbero epoca. Passato e futuro poco importa.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...