Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Aprile 2007 | Attualità

Microsft Office parla alsaziano

È nata una versione di Microsoft Office in dialetto alsaziano. Si tratta della prima lingua regionale nella quale è stato tradotto il programma. La lingua è parlata dal 35% degli abitanti della regione e solo dal 15% dei giovani. Il progetto è costato 5mila dollari e già si pensa a una versione nel dialetto del Sundgau, in bretone, in scozzese e in K’iche, parlato in Guatemala. La versione bilingue, in francese e nel dialetto di Strasburgo, è stata possibile grazie alla traduzione di 50mila parole e espressioni alla quale hanno collaborato gli studenti e i ricercatori dell’istituto di dialettologia dell’Università di Strasburgo e dell’Ufficio per la lingua e la cultura dell’Alsazia. Il programma di traduzione, chiamato Cilp, può essere scaricato gratuitamente dal sito di Microsoft ed è pensato per tradurre la versione francese e inglese del programma.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...