Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2009 | Attualità

Microsoft accontenta (solo) l’Ue

Microsoft ha confermato ufficialmente quanto era già trapelato nei giorni scorsi : la nuova versione di Windows permetterà di disattivare Internet Explorer. Il colosso di Redmond ha dunque ceduto alle pressioni dell’Unione europea e delle società concorrenti, dando agli utenti la possibilità di non ricorrere automaticamente all’utilizzo del proprio browser e di altre funzioni attraverso un nuovo pannello di controllo mediante il quale abilitare o disabilitare le soluzioni. La presa di posizione, annunciata in un post sul blog della società, ha tuttavia più l’aspetto di un palliativo che della svolta commerciale che i competitor attendono da anni. Il pacchetto che sarà commercializzato differisce di poco dai precedenti – in quanto contenente sistema operativo, browser e programmi targati Microsoft – e, come sottolineato dal ceo di Opera , non presenta all’utente le soluzioni alternative . Altro aspetto non trascurabile consiste nella differenza fra il termine disattivare e disinstallare : i dati relativi a Explorer 8 non saranno cancellati totalmente ma il pc procederà con un’archiviazione che permetterà eventualmente in seguito di reinstallare Ie8 senza doverlo acquistare o ricorrere al dvd originale. L’introduzione del pannello di controllo attivabile dal menù ‘Programmi e funzioni’ (il vecchio Installazione e applicazioni) sembra dunque essere la risposta più rapida all’indagine dell’Unione europea , che chiedeva esplicitamente al gruppo informatico di dimostrare che il legame fra browser e sistema operativo non intacca la libera concorrenza per evitare di incappare nell’ennesima multa. Le altre funzioni disattivabili sono : Windows Media Player, Windows Media Center, Windows Dvd Maker, Windows Search, Riconoscimento scrittura, Windows Gadget Platform, Fax e Scan, XPS Viewer and Services.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...