Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2007 | Economia

Microsoft ammette l’errore e prepara un miliardo per risarcire i possessori della Xbox

Microsoft ha dovuto ammettere i numerosi problemi causati dalla sua console Xbox 360 e ha promesso di dedicare più di 1 miliardo di dollari per risarcire i clienti danneggiati. La garanzia è stata estesa per tre anni e il colosso ha ammesso di aver dovuto fronteggiare un “numero inaccettabile di riparazioni”. “La maggior parte dei nostri clienti è rimasta soddisfatta della Xbox 360”, ha provato a limitare i danni Robbie Bach, presidente della divisione entertainment di Microsoft, facendo le sue “sincere scuse” per i problemi causati. La società di Redmond ha consegnato 11,6 milioni di Xbox 360 alla fine di giugno, meno dell’obiettivo previsto di circa 12 milioni di unità. Lo ha detto Chris Liddell, direttore finanziario del gruppo. Bach ha detto che comunque il gruppo auspica che la divisione Xbox chiuda in utile l’anno fiscale 2008, iniziato il 1 luglio. Il dirigente non ha voluto dichiarare quante Xbox sono tornate indietro per essere riparate ma ha ammesso che il numero è “troppo grande”.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...