Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Giugno 2008 | Economia

Microsoft apre primo centro VoIp

Non si tratta solo di una moda, tecnologie come quella del VoIp stanno stimolando l’inventiva delle grandi aziende: il gruppo Microsoft Italia ha da poco deciso di aprire il primo competence center, ideato per facilitare il passaggio al sistema di comunicazione ‘voice over internet protocol’, rendendolo più fruibile in modo che aziende e pubbliche amministrazioni possano sfruttare i vantaggi legati alla riduzione dei costi e all’efficienza di questi processi di comunicazione. Sarà Segrate, il piccolo comune nell’hinterland milanese, la sede per che ospiterà il primo centro per la telefonia su rete internet. L’avvio del competence center rientra in quelle attività che Microsoft sta realizzando per far conoscere i benefici legati al concetto di piattaforma di comunicazione integrata (Microsoft Unified Communications). La struttura ospiterà sale per le prove dove del personale specializzato svolgerà assessment, dimostrazioni pratiche ed esporrà le best practice già sviluppate. L’iniziativa ha comportato un investimento da 1,5 milioni di euro , distribuiti in un biennio; il centro VoIp sarà accessibile anche via web. Partner del progetto saranno società vicine dal mondo open source come Platinum Nortel e Telecom Italia; Gold Filippetti, Gecom e Nextiraone e infine Silver Lanservice e Seltatel. L’infrastruttura hardware del centro è stata messa a disposizione da Olidata. “La comunicazione integrata, meglio conosciuta come unified communications sta contribuendo a ridefinire le modalità di comunicazione e collaborazione delle aziende. L’approccio di Microsoft basato sul software porterà significativi cambiamenti al modello aziendale di audio e video comunicazione in termini di efficacia ed efficienza” ha dichiarato Mario Derba, amministratore delegato di Microsoft Italia. “L’innovazione tecnologica è l’elemento fondamentale per il recupero di competitività delle imprese italiane e della Pubblica Amministrazione, nonché motore per la ripresa e lo sviluppo dell’intero sistema produttivo del nostro Paese. Per questo motivo Microsoft, da sempre in prima linea nel sostenere e promuovere lo sviluppo delle imprese attraverso un utilizzo strategico e innovativo dell’informatica, ha deciso di impegnarsi nell’apertura di un competence center” ha aggiunto. La scelta dell’Italia come sede del prototipo di competence center è stata così motivata da Enrico Bonatti direttore della divisione information worker di Microsft Italia: “Perché consideriamo il nostro Paese tra quelli con i maggiori margini di crescita nella comunicazione unificata”

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...