26 Ottobre 2007 | Economia

Microsoft avanti tutta a +23%

Canta vittoria l’azienda di Bill Gates che archivia una trimestrale con utili in rialzo del 23%, a 4,29 miliardi di dollari. I ricavi salgono del 27% a 13,76 miliardi, grazie alle vendite migliori delle attese del nuovo sistema operativo Vista. Nel primo trimestre dell’esercizio 2008 Microsoft segna un risultato netto di 45 centesimi per azione, contro stime di 39 centesimi, su di ricavi di 12,57 miliardi. Microsoft aveva stimato per il primo trimestre utili per azione di 38-40 centesimi, al netto dell’onere di 6 miliardi per rilevare aQuantive, società di servizi e raccolta pubblicitaria online, e ricavi per 12,4-12,6 miliardi. Le vendite della divisione Windows si sono attestate a 4,14 miliardi a fronte dei 3,32 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno. La divisione Entertainment, che include la Xbox 360, incassa ricavi per 1,93 miliardi contro gli 1,03 miliardi dello stesso periodo 2006. Le previsioni per il trimestre in corso sono migliorate con utili per 44-46 centesimi per azione (45 centesimi per gli analisti) e ricavi per 15,6-16,1 miliardi (15,76 miliardi). E’ previsto un rialzo anche per il fatturato 2008: 58,8-59,7 miliardi contro attese per 57,41 miliardi . Meno bene le attività internet che incamerano una perdita operativa di 264 milioni . Microsoft continua a investire nel settore: ieri ha rilevato per 240 milioni di dollari l’1,6% di Facebook, il sito di social network rivale di MySpace. ” Siamo molto soddisfatti dei risultati – afferma Mario Derba, ad di Microsoft Italia – che trovano riscontro pure nella ositiva crescita della filiale italiana. In particolare abbiamo registrato ottimi risultati nella divisione Server (cresciuta nel primo trimestre di oltre il 30%) grazie ad accordi siglati nel segmento imprese e settore pubblico. Incoraggiante, inoltre, l’accoglienza del mercato della nuova piattaforma Unified Communication ci fa ben sperare per il prossimo trimestre”. Il gruppo nei giorni scorsi ha accettato di adeguarsi agli obblighi indicati dalla decisione del 2004 della Commissione europea , che aveva condannato Microsoft per abuso di posizione dominante, e ha ritirato gli ultimi due ricorsi presentati alla Corte di giustizia europea contro le multe che le erano state inflitte da Bruxelles, per un ammontare complessivo di 497 milioni di euro.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...