Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2012 | Economia

Microsoft cambia l’uso del cloud

Microsoft ha annunciato l’introduzione di una nuova licenza d’uso per i propri prodotti legati al cloud . Trattasi di un aggiornamento volto a modificare determinate clausole e ad aggiungerne altre, semplificando inoltre la lettura e la comprensione dei termini d’uso proponendoli nel formato domanda e risposta.   Tra le principali novità in arrivo spicca la concessione al gruppo statunitense da parte degli utenti che accetteranno le nuove condizioni del diritto di utilizzare i propri dati per “ fornire, proteggere e migliorare ” tutti i suoi servizi . In altre parole, Microsoft si assicura in questo modo il diritto di poter attingere alle risorse messe a disposizione dagli utenti mediante SkyDrive o Windows Live per arricchire i propri servizi, consentendo di effettuare ricerche ed ottenere risultati legati anche ai servizi cloud.   Un’ulteriore novità riguarda la possibilità di muover guerra contro Microsoft: accettando le condizioni d’uso dei servizi di Redmond, infatti, si rinuncia al diritto di denunciare l’azienda, con l’obbligo di ricorrere all’arbitrato per risolvere le dispute piuttosto che a un tribunale . 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...