Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2012 | Economia

Microsoft cambia l’uso del cloud

Microsoft ha annunciato l’introduzione di una nuova licenza d’uso per i propri prodotti legati al cloud . Trattasi di un aggiornamento volto a modificare determinate clausole e ad aggiungerne altre, semplificando inoltre la lettura e la comprensione dei termini d’uso proponendoli nel formato domanda e risposta.   Tra le principali novità in arrivo spicca la concessione al gruppo statunitense da parte degli utenti che accetteranno le nuove condizioni del diritto di utilizzare i propri dati per “ fornire, proteggere e migliorare ” tutti i suoi servizi . In altre parole, Microsoft si assicura in questo modo il diritto di poter attingere alle risorse messe a disposizione dagli utenti mediante SkyDrive o Windows Live per arricchire i propri servizi, consentendo di effettuare ricerche ed ottenere risultati legati anche ai servizi cloud.   Un’ulteriore novità riguarda la possibilità di muover guerra contro Microsoft: accettando le condizioni d’uso dei servizi di Redmond, infatti, si rinuncia al diritto di denunciare l’azienda, con l’obbligo di ricorrere all’arbitrato per risolvere le dispute piuttosto che a un tribunale . 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...