Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2012 | Economia

Microsoft cambia l’uso del cloud

Microsoft ha annunciato l’introduzione di una nuova licenza d’uso per i propri prodotti legati al cloud . Trattasi di un aggiornamento volto a modificare determinate clausole e ad aggiungerne altre, semplificando inoltre la lettura e la comprensione dei termini d’uso proponendoli nel formato domanda e risposta.   Tra le principali novità in arrivo spicca la concessione al gruppo statunitense da parte degli utenti che accetteranno le nuove condizioni del diritto di utilizzare i propri dati per “ fornire, proteggere e migliorare ” tutti i suoi servizi . In altre parole, Microsoft si assicura in questo modo il diritto di poter attingere alle risorse messe a disposizione dagli utenti mediante SkyDrive o Windows Live per arricchire i propri servizi, consentendo di effettuare ricerche ed ottenere risultati legati anche ai servizi cloud.   Un’ulteriore novità riguarda la possibilità di muover guerra contro Microsoft: accettando le condizioni d’uso dei servizi di Redmond, infatti, si rinuncia al diritto di denunciare l’azienda, con l’obbligo di ricorrere all’arbitrato per risolvere le dispute piuttosto che a un tribunale . 

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...