Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2012 | Economia

Microsoft contro Google, anche con gli occhiali

Un brevetto , depositato da Microsoft nel maggio 2011 e reso pubblico dall’Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti, descrive una tecnologia di realtà aumentata basata sull’utilizzo di occhiali dotati di lenti sulle quali vengono proiettate le immagini del mondo reale. Il dispositivo indossabile immaginato dall’azienda di Redmond dovrebbe avere un funzionamento simile ai Google Glass , anche se con diverse funzionalità. Il titolo del brevetto, Event Augmentation with Real-Time Information , fa riferimento a un dispositivo da utilizzare solo in determinate occasione, ad esempio durante un evento sportivo o un concerto. Le immagini allegate al brevetto chiariscono in parte il funzionamento della tecnologia di realtà aumentata. I dati verranno infatti aggiornati in base a ciò che accade e a ciò che viene inquadrato: il campo visivo viene rilevato mediante un sistema di eye-tracking .

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...