Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2007 | Economia

Microsoft e l’Italia insieme per l’innovazione

Il governo italiano e Microsoft hanno siglato un accordo per la creazione di tre Centri per l’innovazione in Piemonte, Campania e Toscana. I tre  Centri conteranno su un finanziamento di un milione di dollari di Microsoft e un contributo  dalla parte pubblica.  La Campania lavorerà sulle tecnologie di sicurezza del cittadino e del territorio. La Toscana svilupperà tecnologie informatiche a supporto dei beni culturali e il Piemonte si concentrerà sulle tecnologie “embedded” I tre Centri saranno costituiti d’intesa tra Microsoft, le regioni, gli enti locali e le Università e si baseranno sul  modello dei Microsoft Innovation Center, ovvero quello utilizzato in strutture avanzate già presenti in 60 paesi del mondo.  “Si tratta di un modello avanzato di collaborazione tra poteri pubblici e imprese con il fine di aumentare il livello di specializzazione, l’attività di ricerca e, dunque, la qualità complessiva del sistema. Sul versante dell’innovazione e della tecnologia, negli ultimi anni l’Italia ha perso colpi ma abbiamo delle grandissime potenzialità e l’accordo di oggi è un passo molto importante”, ha commentato il ministro Fabio Mussi.

Guarda anche:

market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...