Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2012 | Economia

Microsoft è pronta per Surface Pro

Dopo il tablet per l’intrattenimento, quello per il lavoro. Microsoft si appresta a lanciare Surface Pro , ovvero la versione professionale del suo ultimi mini pc, con software Windows 8. I dettagli commerciali sono ancora sconosciuti, ma il prodotto dovrebbe arrivare nei negozi a fine gennaio. Si sa che il modello di riferimento sarà quello da 64 Gigabyte di Ram (a 899 dollari), con possibilità di avere la versione estesa da 128 Gigabyte (a 999 dollari). Nel pacchetto sarà inclusa una speciale penna stilo, che permetterà di scrivere sul touchscreen da 10,6 pollici, mentre la cover di Pro andrà acquistata a parte (per un costo intorno ai 120 dollari). Rispetto al Surface tradizionale, le prestazioni elevate dovrebbero consentire di svolgere processi più complessi e di eseguire qualsiasi tipo di applicazione sviluppata per le versioni più recenti di Windows. Questo grazie al processore Intel Core i5 Ivy Bridge, che su Surface Pro lavorerà a pieno regime.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...