Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2013 | Economia

Microsoft elimina Nokia, per spot

Il Telegraph ha pubblicato quello che potrebbe essere un esempio del futuro dell’accordo Microsoft-Nokia, citando una pubblicità a pagina piena del colosso di Redmond. La campagna, apparsa lo scorso 13 settembre, è un semplice annuncio dell’acquisizione del colosso finlandese da parte di Microsoft : ” La famiglia Microsoft sta per diventare più grande. E più smar t”, si legge in riferimento all’acquisizione della divisione smartphone di Nokia. L’aspetto che desta subito attenzione è la rimozione di ogni logo Nokia dai dispositivi rappresentati nella pagina , nello specifico del Lumia 520 . La dicitura Nokia dovrebbe trovarsi al centro nella parte superiore del device, alterato digitalmente nel render che appare sulle pagine del Telegraph . Anche le applicazioni raffigurate sullo schermo sono state rimpiazzate con le versioni di Microsoft, eliminando ogni traccia di Nokia. Non sono ancora chiari i piani che Microsoft intraprenderà con i marchi Nokia e Lumia, tuttavia Ballmer ha specificato recentemente che troppi nomi su un dispositivo , ad esempio Nokia Lumia Windows Phone 1020 servirebbero a confondere inutilmente l’utente nella scelta dello smartphone da acquistare. L’acquisto di Nokia ha in parte l’obiettivo di ridurre la ridondanza delle varie nomenclature utilizzate dagli smartphone del colosso finlandese.

Guarda anche:

medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...