Microsoft non ha versato nelle casse del dipartimento del Tesoro danese quasi 6 miliardi di corone. L’elusione fiscale ha avuto origine nel 2002, quando l’azienda di Redmond ha acquisito Navision per 1,3 miliardi di dollari. La notizia è stata pubblicata dalla tv pubblica Danmarks Radio ed evidenzia, ancora una volta, una delle pratiche più diffuse tra le multinazionali, note come Double Irish o Dutch Sandwich . Secondo il canale nazionale, Microsoft doveva pagare allo Stato tasse per 5,8 miliardi di corone danesi , pari a circa 1 miliardo di dollari. L’elusione fiscale si è compiuta quando l’azienda guidata da Steve Ballmer ha ceduto i diritti dei software di Navision alla sussidiaria irlandese, a un prezzo considerato troppo basso dalle autorità danesi. Microsoft ha in pratica trasferito un asset in Irlanda, dove le aliquote fiscale sono molto più basse di quelle applicate in Danimarca. L’erario danese ha già avviato una trattativa con Redmond. È molto probabile quindi che venga trovato un accordo extragiudiziale, eventualmente sotto forma di sconto sulle tasse dovute per un’acquisizione effettuata oltre 10 anni fa.
Microsoft evade le tasse anche in Danimarca

Guarda anche: